Owarimonogatari, video promozionale per l’imminente esordio

Owarimonogatari, video promozionale per l’imminente esordio
Il sito web ufficiale del franchise anime Monogatari ha postato numerosi dettagli su sigla di chiusura (ending theme) e…
Nel video Sodachi afferma di odiare Araragi ed anche che non permetterà a nessuno di lasciare l’aula finché non sarà trovato il colpevole di un certo crimine. Ōgi Oshino menziona inoltre che i Kai hanno sempre un motivo per possedere un individuo. Afferma inoltre che devono decidere ognuno per se e non su votazione. A questa dichiarazione Araragi appare molto perplesso.

Il video conferma che la serie esordirà sulle emittenti Tokyo MX, Tochigi TV e Gunma TV a cavallo tra sabato 3 ottobre e domenica 4 (alle 24:00) con uno special da un’ora. Inoltre ci permette di ascoltatore il brano che fungerà da sigla di chiusura degli episodi, “Sayonara no Yukue” di Alisa Takigawa,  e il primo doppiaggio di Sodachi Oikura, a firma di Marina Inoue.

coimkemveaaotv8

La nuova immagine promozionale è incentrata sull’eorina della serie, Ōgi Oshino. La tagline recita “Io non so nulla. Lo sai, Araragi-sempai“.

Oltre a questa illustrazione il sito web ha fornito anche una dettagliata cronologia dell’ultimo anno di scuola superiore del Koyomi Araragi, ed anche un’intervista con il regista Akiyuki Simbo.

monogatari_nenpyo

Dello special di un’ora saranno tenute sei proiezioni in varie sale di Tokyo il 26 e il 27 settembre.

I tre volumi che compongono Owarimonogatari fanno parte della “stagione finale” della saga Monogatari. Nel primo, uscito a ottobre del 2013, sono affrontate le storie “Ougi Formula”, “Sodachi Riddle” e “Sodachi Lost”, nel secondo pubblicato a gennaio 2014 il racconto “Shinobu Mail”, nel terzo, datato aprile 2014, sono infine incluse “Mayoi Hell”, “Hitagi Rendezvous” e “Ougi Dark”.

L’adattamento in anime dell’intera saga Monogatari di NisiOisin è ufficialmente stato annunciato tempo fa dallo studio Shaft, che infatti ha realizzato ad oggi, nell’ordine di messa in onda, Bakemonogatari (2009), Nisemonogatari (2012), Nekomonogatari – Kuro (2012), Monogatari Second Season (2013), Hanamonogatari (2014), Tsukimonogatari (2014), tutti diretti dal regista Akiyuki Shinbo, cosicché in tutti è presente l’inconfondibile stile di questo specifico e consolidato binomio studio – regista.



from E-Multiverse Ultimi Articoli http://ift.tt/1Nvijrt
via IFTTT

0 commenti:

Posta un commento